Cos'è accessibilità web?

Accessibilità Web: Rendere il Web Utilizzabile per Tutti

L'accessibilità web si riferisce alla pratica di progettare e sviluppare siti web, strumenti e tecnologie in modo che possano essere utilizzati da persone con disabilità. In sostanza, si tratta di garantire che chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche, cognitive o sensoriali, possa accedere, comprendere, navigare e interagire con il contenuto web.

Perché è importante?

  • Inclusione: L'accessibilità web promuove l'inclusione sociale, consentendo alle persone con disabilità di partecipare attivamente alla società digitale.
  • Legalità: In molti paesi, esistono leggi e regolamenti che richiedono l'accessibilità web, come la Direttiva UE sull'accessibilità del web.
  • Business: Rendere un sito web accessibile può aumentare la sua portata e il suo pubblico, migliorando la SEO e l'esperienza utente per tutti.
  • Etica: Realizzare siti web accessibili è una questione di responsabilità sociale e di etica professionale.

Principi Fondamentali dell'Accessibilità Web (POUR):

Le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), sviluppate dal World Wide Web Consortium (W3C), sono lo standard internazionale per l'accessibilità web. WCAG si basa su quattro principi fondamentali, spesso riassunti con l'acronimo POUR:

Tecnologie Assistive:

Le tecnologie assistive sono strumenti hardware e software utilizzati dalle persone con disabilità per accedere al contenuto web. Esempi includono:

  • Lettori di schermo (screen readers)
  • Software di ingrandimento dello schermo
  • Software di riconoscimento vocale
  • Tastiere alternative
  • Dispositivi di puntamento alternativi

Come Rendere un Sito Web Accessibile:

  • Pianificazione: Considerare l'accessibilità fin dall'inizio del processo di progettazione e sviluppo.
  • Linee Guida WCAG: Seguire le WCAG per garantire che il sito web soddisfi gli standard di accessibilità.
  • Test: Testare il sito web con utenti con disabilità e con tecnologie assistive per identificare e correggere eventuali problemi di accessibilità (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Test%20Accessibilità).
  • Formazione: Formare i progettisti, gli sviluppatori e i content manager sull'accessibilità web.
  • Aggiornamenti: Mantenere il sito web aggiornato e accessibile nel tempo.